Modulo d'acqua
UN IMPIANTO AD ENERGIA SOLARE NEL VOSTRO SOGGIORNO |
![]() |
Le stufe ad accumulo con il modulo d’acqua può scaldare a seconda del concetto di riscaldamento e delfabbisogno di calore una casa unifamiliare completa. Il presupposto è che venga costruita oristrutturata secondo lo standard di energia a basso consumo. Per tutti gli altri edifici modulo d’acqua è l’integrazione giusta al riscaldamento centrale esistente, soprattutto nel periodo di transizione.
Abitare in modo confortevole e contemporaneamente consumare poca energia in tutti gli prodotti costruiti o risanati secondo lo standard di energia a basso consumo è già realtà. Dato che dispongono di un isolamento termico ottimale ed un involucro il più ermetico possibile. Le energie rinnovabili sono spesso utilizzate per il riscaldamento e la preparazione di acqua calda. Inoltre molte abitazioni sono dotate di ventilazione di comfort incluso recupero di calore. Qui l’aria esterna pura fornisce la camera da letto e i vani giorno, l’aria viziata viene sottratto da cucina, bagno e WC. Queste innovazioni tecniche consentono una riduzione di energia considerevole. Questo è un guadagno anche finanziariamente. Perché chi fa costruire una abitazione seguendo lo standard di energia a basso consumo, risparmia sui costi di regime annuali ed è indipendente dai prezzi delle energie fossili di gas ed olio costantemente in aumento.
Le stufe ad accumulo con il modulo d’acqua
T-NEO eco2 PLUS et T-LINE eco2 PLUS
L’Aqua Modul si addice perfettamente alla costruzione a basso consumo energetico. Perché nella stufe ad accumulo con il modulo d’acqua, un mantello as sorbente è installato tra il blocco di accumulo e il rivestimento esterno, la cui acqua circolante può accumulare fino al 50 per cento del calore della stufa e distribuire attraverso un sis - tema di riscaldamento centrale. Attraverso ciò, il rilascio di calore diretto è ridotto alla stanza, questo è soprattutto interessante per gli spazi con basso fabbisogno termico. Col mantello assorbente possono essere riscaldati i locali di servizio con un basso dispendio d’instal lazione senza che siano necessari raccordi per camino o degli supplementari strumenti di riscaldamento. Le valvole del termostato regolano la distribuzione ottimale di calore negli spazi riscaldati. Le pompe e la tecnica di sicurezza necessarie per il ciclo acqua della stufa occupano poco spazio e provvedono in qualsiasi mo - mento alla corretta portata. Anche chi costruisce o risana una casa non secondo lo standard a basso consumo energetico, può scaldare intelligentemente con una modulo d’acqua perché, come integrazione al riscaldamento centrale esistente, le stufe ad accumulo Ton - werk è la più adatta.
A seconda del fabbisogno termico, il modulo d’acqua può essere impiegato come:
- Combinazione del sistema di riscaldamento centrale esistente
- Riscaldamento diretto nel proprio circuito di riscaldamento, senza accumulatore
- Riscaldamento singolo nella casa a basso consumo energetico
- Combinazione con l’impianto solare
Confort e fabbisogno termico – una scelta individuale
Quanto calore ha bisogno una persona per sentirsi bene, è molto disparato. Perciò è importante primo determinare il fabbisogno di calore dell’edificio prima che ci si decida a favore di una variante termica. Riscaldare a legna è molto pia - cevole, ma anche un po’ di lavoro: il legno deve essere trasportato, spaccato e perfettamente immagazzinato. Le stufe ad accumulo con il modulo d’acqua è per questo tra le stufe parsi-moniose. Come riscaldamento esclusivo nella casa a basso consumo energetico brucia circa 1 a 2 carichi al giorno, cioè 1200 a 2400 kg (2,5 a 5 ster) di legna all’anno. Questo dispendio è ricompensato da un fuoco frusciante ed un’atmo-sfera abitabile confortevole. Inoltre. Le stufe ad accumulo Tonwerk con il modulo d’acqua diffondono calore ad irradiazione sana e gradevole praticamente per ventiquattro ore, anche dopo che il fuoco è spento. Le stufe ad accumulo Tonwerk con il modulo d’acqua uniscono l’atmosfera e il senso di benessere del fuoco con il comfort e la praticità della distribuzione di calore. Bello, efficiente, pulito e sano.