Polveri sottili

Le polveri sottili sono formate da un mix di minuscole particelle (in parte solide, in parte liquide o gassose) più piccole di 10 millesimi di millimetro. Le polveri sottili non rappresentano una sostanza omogenea, ma sono un mix di sostanze formate dai componenti più diversi. I componenti sono fuliggine, metalli pesanti, sostanze organiche e diossine. Tanto più piccolo è il diametro delle particelle di polvere, quanto più in profondità penetrano nei polmoni. Rimangono nei bronchioli più piccoli e negli alveoli polmonari, creando dei danni.
Come si formano le polveri sottili?
Le polveri sottili si formano per i gas di scarico industriali, il fumo diesel, i gas di scarico delle automobili, l’abrasione delle guarnizioni dei freni, i movimenti della terra e i processi naturali.
Polveri sottili causate dagli impianti di combustione a legna
La combustione del legno genera polveri sottili di diverse dimensioni, in funzione della qualità della combustione, del combustibile e dell’uso che si fa del focolare.
Forni ad accumulo Tonwerk e polveri sottili
Grazie al nostro innovativo principio del riscaldamento, le emissioni delle stufe ad accumulo Tonwerk sono molto al di sotto dei limiti richiesti dall’Europa e dal resto del mondo.
Con una stufa ad accumulo Tonwerk si utilizza tutta l’energia poiché si raggiunge una resa elevata. Questa combustione che produce poche emissioni è un notevole contributo per mantenere pulita l’aria.
Con Tonwerk dalla parte dell’ambiente!
Maggiori informazioni sulle polveri sottili:
- Svizzera:
www.bafu.admin.ch Oppure www.holzenergie.ch
- Germania:
www.bmu.de
- Austria:
www.umweltbundesamt.at